
In arrivo l’evento culinario del progetto GelsoNet: Cooking Show a tema di “Circular Economy”
L’evento in oggetto si svolgerà il giorno 7 giugno 2023 alle ore 11.30 a Torino, in corso Regina Margherita 151 presso “La Palestra del Cibo”, la Scuola di Cucina di Chef Sergio Maria Teutonico e Chef Daniela Goffredo che dal 2012 offre Corsi Professionali di Formazione e di Specializzazione di Cucina e di Pasticceria nel cuore della città di Torino. La Palestra del Cibo apre le sue porte per...

Filiera Coniglio: un mese di marzo ricco di novità!!!
La prima settimana di marzo ha visto il susseguirsi di due eventi importanti per il progetto GelsoNet, da una parte l’inizio di un’ulteriore prova sperimentale sui conigli in allevamento, dall’altra la diffusione del progetto all’interno della storica mostra cunicola di Santhià.
Il giorno 27 febbraio, infatti, è stato dato il via a un’ulteriore prova sperimentale sull’utilizzo della farina di...

Un successo l’evento divulgativo al Castello di Lagnasco
Martedì 13 dicembre si è svolto l’evento divulgativo inerente la gelsibachicoltura presso il castello
di Lagnasco (CN).
L’evento si è aperto con la registrazione di una cinquantina di partecipanti, rappresentanti di ogni
settore interessato: dai partner del progetto, ad addetti del settore agricolo, a studenti di istituti
tecnici, a semplici interessati ai temi del progetto.
Dopo i saluti e i...

Evento divulgativo sulla gelsibachicoltura a Lagnasco (CN)
Martedì 13 dicembre 2022 presso il Castello di Lagnasco (CN) si terrà un evento divulgativo incentrato prevalentemente sull’allevamento del baco da seta.
Per motivi organizzativi è richiesta la registrazione preliminare inviando un’email all’indirizzo riportato nella locandina (gian.cerutti@edu.unito.it).

Filiera foglia-frutto: continuano le analisi chimico-fisiche su foglie e sorosi
Procedono spediti i lavori inerenti alla filiera foglia e frutto, infatti dal luglio 2022 sono state effettuate diverse raccolte di foglie presso il gelseto sperimentale dell’azienda di Mauro Mellano di Lagnasco (foto 1)per valutare la produzione totale in relazione al periodo di potatura.
Successivamente sono state analizzate le foglie sotto il profilo qualitativo, per esempio per...

Filiera Baco da Seta: al via le operazioni per l’allevamento
Nelle giornate del 19 e 20 settembre 2022 sono stati fatti i sopralluoghi nelle aziende produttrici di foglie di gelso per controllare lo stato di avanzamento dei lavori, in particolare l’adeguatezza dei locali per l’allevamento dei bachi da seta. Nello specifico, il tecnico incaricato del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura (CREA) di Padova, dott. Saviane Alessio, specializzato in...

Si conclude la prima parte del caso-studio in ambito cunicolo
Lunedi 18 luglio si è conclusa la prima parte dei lavori circa l’utilizzo delle foglie di gelso in alimentazione cunicola. A tal proposito, infatti, tutti gli animali della prova sono stati pesati e successivamente per ogni gruppo sono stati selezionati quelli il cui peso si accostava maggiormente alla media di peso del gruppo di appartenenza. In seguito, gli animali sono stati regolarmente...

Inizia il caso-studio sull’utilizzo delle foglie di gelso nell’alimentazione cunicola
Lunedì 30 maggio 2022 è cominciato il vero e proprio caso-studio riguardante l’utilizzo della farina di foglie di gelso nell’alimentazione cunicola presso l’allevamento “Cunigranda” di Perano Danilo. In tale data, infatti, sono stati creati i gruppi di controllo (gruppi C) e i gruppi sperimentali (gruppi G). Gli animali, aventi 42 giorni di età, sono stati svezzati, pesati singolarmente e...

Al via anche la filiera coniglio
La potatura del gelseto dell’Az. Agr. Mellano Mauro ci ha fornito le foglie di gelso da includere nella dieta dei conigli dell’Az. Agr. Cunigranda di Perano Danilo. Le foglie, raccolte in data 19 e 20 agosto 2021, sono state essiccate nella cella a freddo del partner Mellano Mauro ad una temperatura di circa 45°C, affinché vi se ne preservassero al meglio le proprietà nutrizionali. Terminata...

Prima prova nell’ambito della filiera foglia e frutto
Nel gelseto dell’azienda agricola Mellano Mauro è stata avviata la prima prova agronomica per:
determinare la quantità di biomassa fogliare prodotta da una pianta di gelso allevata in un gelseto intensivo
valutare l’incidenza di diverse epoche di potatura sulla resa in foglie e frutti di un gelseto intensivo.
Sono stati definiti tre lotti di 5 piante ciascuno, potate rispettivamente in data...