
Mercoledì 7 giugno 2023 si è svolto il Cooking Show diretto dallo chef Sergio Maria Teutonico presso “La Palestra del Cibo” a Torino, avente come tema culinario di base il progetto GelsoNet in tutte le sue sfaccettature.
Gli ingredienti utilizzati (sorosi freschi di gelso, conigli, confettura di sorosi di gelso) sono stati forniti dai partner di progetto: Azienda Agricola Mellano Mauro, Azienda Agricola Cunigranda di Perano Danilo e Agrimontana S.p.A.
All’ingresso i partecipanti (circa 40) hanno ricevuto una borsa contenente volantini esplicativi del progetto, così come un grembiule da cucina con il logo del progetto. Tutti i partecipanti sono stati invitati ad indossare il grembiule durante l’evento. La prof.ssa Laura Gasco, responsabile scientifico del progetto GelsoNet, ha spiegato a grandi linee la struttura e gli obiettivi del progetto (Foto 1). La parola è poi passata allo chef Sergio Maria Teutonico, il quale ha introdotto i piatti che sarebbe andato a preparare. Nello specifico, lo chef ha spiegato e mostrato ai partecipanti come preparare tre dei piatti della tradizione Piemontese, da lui rivisitati in modo tale da avere come ingredienti protagonisti i sorosi di gelso ed i conigli (alimentati con un mangime contenente foglie essiccate di gelso): tonno di coniglio, rollata di coniglio con salsa di sorosi, polpette di coniglio ripiene di sorosi freschi, crostata ripiena di confettura di gelso e sorosi di gelso freschi (Foto 2-3-4).
Al termine della preparazione dei piatti, gli ospiti hanno potuto degustare i piatti preparati precedentemente dallo chef e dai suoi collaboratori (Foto 5), così come altre prelibatezze sempre a base di coniglio e/o di sorosi di gelso: paté di fegatini di coniglio su crostini, formaggio blu di Lanzo accompagnato da confettura di gelso, panna cotta con confettura di gelso, mousse di gelsi e yogurt con salsa alla menta. Il tutto accompagnato da sangria bianca o rossa con sorosi di gelso freschi e acque aromatizzate.
Conclusa la degustazione, ai partecipanti all’evento sono stati consegnati dei sacchetti contenenti sorosi di gelso essiccati (prodotti dall’ Azienda Agricola Mellano Mauro) e bozzoli di bachi da seta come souvenir dell’evento stesso (Foto 6).
Infine, lo chef Teutonico invierà via e-mail ai partecipanti un ricettario in cui saranno presenti le ricette da lui studiate e preparate appositamente per tale evento divulgativo.
Related Posts
Convegno di fine progetto per GelsoNet
Venerdì 6 ottobre 2023 presso il Castello di Lagnasco si terrà il convegno di fine progetto per GelsoNet in cui verranno esposti gli...
Il progetto Gelso-Net trattato e divulgato anche da “Terra è Vita”
Il progetto Gelso-Net è stato divulgato sulla rivista "Terra è Vita" nell'articolo allegato. Giorgetti_gelso_26_2023_12635898