
Nel gelseto dell’azienda agricola Mellano Mauro è stata avviata la prima prova agronomica per:
- determinare la quantità di biomassa fogliare prodotta da una pianta di gelso allevata in un gelseto intensivo
- valutare l’incidenza di diverse epoche di potatura sulla resa in foglie e frutti di un gelseto intensivo.
Sono stati definiti tre lotti di 5 piante ciascuno, potate rispettivamente in data 22/07/2021, 03/08/2021 e 24/08/2021. Negli stessi giorni sono stati effettuati i campionamenti di foglie che saranno sottoposti ad analisi chimica presso i laboratori dell’Università di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari – per valutare l’incidenza delle diverse epoche di potatura sulla composizione delle foglie. La prova avrà la durata di tre anni, durante i quali sarà anche valutata l’influenza di altre variabili, come la concimazione, sulla resa del gelseto.

smart

smart

smart
Post Correlati
Convegno di fine progetto per GelsoNet
Venerdì 6 ottobre 2023 presso il Castello di Lagnasco si terrà il convegno di fine progetto per GelsoNet in cui verranno esposti gli...

Un successo il cooking show del progetto GelsoNet
Mercoledì 7 giugno 2023 si è svolto il Cooking Show diretto dallo chef Sergio Maria Teutonico presso “La Palestra del Cibo” a Torino, avente...