
La potatura del gelseto dell’Az. Agr. Mellano Mauro ci ha fornito le foglie di gelso da includere nella dieta dei conigli dell’Az. Agr. Cunigranda di Perano Danilo. Le foglie, raccolte in data 19 e 20 agosto 2021, sono state essiccate nella cella a freddo del partner Mellano Mauro ad una temperatura di circa 45°C, affinché vi se ne preservassero al meglio le proprietà nutrizionali. Terminata l’essicazione la materia prima è stata trasferita nell’azienda sperimentale Tetto Frati, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari, dove è stata macinata. Un campione omogeneo di materia prima è stato raccolto ed analizzato presso i laboratori del DISAFA – ULF produzioni animali – per determinare la composizione chimico-bromatologica delle foglie. Nello specifico sono state effettuate le analisi di composizione centesimale (sostanza secca, ceneri, proteina grezza, estratto etereo e delle frazioni fibrose), degli acidi grassi e del contenuto in polifenoli. La conoscenza dettagliata della composizione di questa materia prima innovativa ci permetterà di formulare un mangime che risponda al meglio alle esigenze nutrizionali dei conigli in fase di finissaggio, garantendo così ottime performances di accrescimento.

smart

smart

smart

smart

smart

smart
Related Posts

Un successo l’evento divulgativo al Castello di Lagnasco
Martedì 13 dicembre si è svolto l’evento divulgativo inerente la gelsibachicoltura presso il castello di Lagnasco (CN). L’evento si è...

Filiera foglia-frutto: continuano le analisi chimico-fisiche su foglie e sorosi
Procedono spediti i lavori inerenti alla filiera foglia e frutto, infatti dal luglio 2022 sono state effettuate diverse raccolte di foglie...