Convegno di fine progetto per GelsoNet
Venerdì 6 ottobre 2023 presso il Castello di Lagnasco si terrà il convegno di fine progetto per GelsoNet in cui verranno esposti gli obiettivi raggiunti. L’ingresso è libero, ma con obbligo di prenotazione. In allegato la locandina con il programma della giornata ed eventuali altre informazioni.
Locandina

Un successo il cooking show del progetto GelsoNet
Mercoledì 7 giugno 2023 si è svolto il Cooking Show diretto dallo chef Sergio Maria Teutonico presso “La Palestra del Cibo” a Torino, avente come tema culinario di base il progetto GelsoNet in tutte le sue sfaccettature.
Gli ingredienti utilizzati (sorosi freschi di gelso, conigli, confettura di sorosi di gelso) sono stati forniti dai partner di progetto: Azienda Agricola Mellano Mauro,...

Un successo l’evento divulgativo al Castello di Lagnasco
Martedì 13 dicembre si è svolto l’evento divulgativo inerente la gelsibachicoltura presso il castello
di Lagnasco (CN).
L’evento si è aperto con la registrazione di una cinquantina di partecipanti, rappresentanti di ogni
settore interessato: dai partner del progetto, ad addetti del settore agricolo, a studenti di istituti
tecnici, a semplici interessati ai temi del progetto.
Dopo i saluti e i...

Filiera foglia-frutto: continuano le analisi chimico-fisiche su foglie e sorosi
Procedono spediti i lavori inerenti alla filiera foglia e frutto, infatti dal luglio 2022 sono state effettuate diverse raccolte di foglie presso il gelseto sperimentale dell’azienda di Mauro Mellano di Lagnasco (foto 1)per valutare la produzione totale in relazione al periodo di potatura.
Successivamente sono state analizzate le foglie sotto il profilo qualitativo, per esempio per...

Prima prova nell’ambito della filiera foglia e frutto
Nel gelseto dell’azienda agricola Mellano Mauro è stata avviata la prima prova agronomica per:
determinare la quantità di biomassa fogliare prodotta da una pianta di gelso allevata in un gelseto intensivo
valutare l’incidenza di diverse epoche di potatura sulla resa in foglie e frutti di un gelseto intensivo.
Sono stati definiti tre lotti di 5 piante ciascuno, potate rispettivamente in data...