Il progetto Gelso-Net trattato e divulgato anche da “Terra è Vita”
Il progetto Gelso-Net è stato divulgato sulla rivista “Terra è Vita” nell’articolo allegato. Giorgetti_gelso_26_2023_12635898

Filiera Coniglio: un mese di marzo ricco di novità!!!
La prima settimana di marzo ha visto il susseguirsi di due eventi importanti per il progetto GelsoNet, da una parte l’inizio di un’ulteriore prova sperimentale sui conigli in allevamento, dall’altra la diffusione del progetto all’interno della storica mostra cunicola di Santhià.
Il giorno 27 febbraio, infatti, è stato dato il via a un’ulteriore prova sperimentale sull’utilizzo della farina di...

Si conclude la prima parte del caso-studio in ambito cunicolo
Lunedi 18 luglio si è conclusa la prima parte dei lavori circa l’utilizzo delle foglie di gelso in alimentazione cunicola. A tal proposito, infatti, tutti gli animali della prova sono stati pesati e successivamente per ogni gruppo sono stati selezionati quelli il cui peso si accostava maggiormente alla media di peso del gruppo di appartenenza. In seguito, gli animali sono stati regolarmente...

Al via anche la filiera coniglio
La potatura del gelseto dell’Az. Agr. Mellano Mauro ci ha fornito le foglie di gelso da includere nella dieta dei conigli dell’Az. Agr. Cunigranda di Perano Danilo. Le foglie, raccolte in data 19 e 20 agosto 2021, sono state essiccate nella cella a freddo del partner Mellano Mauro ad una temperatura di circa 45°C, affinché vi se ne preservassero al meglio le proprietà nutrizionali. Terminata...

Gelsicoltura ed Economia Circolare
Gelso-Net, il progetto dell’Università di Torino per rilanciare la gelsicoltura in Piemonte. A cura di Mario Rosato.
Fonte: AgroNotizie.

Agricoltura circolare: rilanciare coltivazione gelso e allevamento bachi da seta in Piemonte
Coltivazione del gelso: l’Università di Torino è capofila del progetto “GELSO-NET – Filiera agroalimentare del gelso: frutto – foraggio – bachicoltura”, finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 con un importo di 625.000.000 Euro.
Fonte: Oggigreen.it

Filiera Agroalimentare del Gelso
L’Università di Torino è capofila del progetto “GELSO-NET – Filiera agroalimentare del gelso: frutto – foraggio – bachicoltura”, finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 con un importo di 625.000.000 Euro.
Fonte: Cronache Turistiche

Agricoltura circolare nel progetto GELSO-NET
L’Università di Torino è capofila del progetto “GELSO-NET – Filiera agroalimentare del gelso: frutto – foraggio – bachicoltura”, finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 con un importo di 625.000.000 Euro.
Fonte: zeroventiquattro.it